Mentre lo Zio guardando la sua lista contatti su MSN completamente offline, esclama amareggiato “maledetta solitudine”, io mi guardo intorno e vedo anche tanta maledetta desolazione.
Categoria: Mondo Reale (Pagina 9 di 26)
Fatti o storie accaduti realmente, nel mondo reale.
Ci sono dei periodi in cui succede di tutto, e vorresti solo un maledettissimo momento per sederti con calma da qualche parte per rimettere in ordine le idee.
Ci sono altri periodi, che si alternano ai primi con regolarità disarmante, in cui non succede niente, e volesti solo un maledettissimo evento che cambi la tua vita.
In positivo, si spera.
Ho letto talmente tante boiate sul significato di questa parola, anche se credo che potrei sentirne di peggiori semplicemente chiedendone una definizione ai signori ministri che hanno approvato la legge Levi-Prodi, che per lo meno verrà cambiata. E’ già qualcosa, ma non basta.
Mi chiedo con quale coraggio i ministri abbiano dato l’assenso su una legge che non hanno letto…
– “mi prendo la mia parte di responsabilità per non aver controllato personalmente e parola per parola il testo…che autorizza interpretazioni estensive che potrebbero limitare l’attività di molti siti e blog. Molto meglio lasciare le regole attuali…” Paolo Gentiloni, Ministro delle Comunicazioni
– “non è stato discusso nel Consiglio dei Ministri del 12 ottobre perchè presentato come provvedimento di normale routine.” Antonio Di Pietro, Ministro delle Infrastrutture
– “dico subito che quel giorno, dopo aver tentato di migliorare il decreto sul welfare, sono dovuto correre al Quirinale per premiare i giovani impegnati sul cambiamento climatico e non ho potuto seguire la norma che sta allarmando la Rete. Rileggendola oggi, mi sembra decisamente restrittiva per chi gestisce un blog o una pagina web.” Alfonso Pecoraro Scanio, Ministro dell’Ambiente
Mi chiedo davvero, questi illustri signori, come passano il tempo visto che stanno dimostrando di non fare il lavoro per cui sono fin troppo profumatamente pagati.
Ma il discorso è un altro.
Qualcuno li fermi. Qualcuno fermi i vostri politici, quelli che voi avete votato e che dovrebbero rappresentare anche me, ma che invece rappresentano solo loro stessi, e chi è disposto a pagare di più.
Qualcuno fermi Ricardo Franco Levi, ministro del governo Prodi e con lui che fermino anche il consiglio dei ministri, che tutti insieme appassionatamente hanno approvato il disegno di legge levi-prodi. Qualcuno li fermi, e che quel qualcuno ci ridia la nostra libertà.
Qualcuno impedisca che questa proposta diventi una legge, qualcuno impedisca la fine della libertà di parola e qualcuno impedisca anche la fine di Internet in Italia.
Qualcuno impedisca loro di obbligarci a pagare per avere un sito internet o anche un piccolo blog, per iscriversi obbligatoriamente al ROC (un registro dell’autorità per le comunicazioni). Qualcuno impedisca che costringano chiunque abbia un blog debba associarsi ad una società editrice e ad avere un direttore responsabile iscritto all’albo dei giornalisti.
Qualcuno ci salvi dai nostri politici. Qualcuno contatti l’America e l’Unione Europea e dica loro che abbiamo bisogno di essere liberati di nuovo.
E se quel qualcuno che ci libererà dai nostri politici è Beppe Grillo, che Dio lo aiuti.
BUH!
Sono tornato a scrivere qualcosa, perchè finalmente ho qualcosa di bello da scrivere.
Capita raramente ormai, quindi tenetevi stretta questa occasione di leggere qualcosa di non-deprimente.
Oggi c’è stata la marcia della pace.
Quel simpatico turbinio di gente festosa e canterina, che passeggia da Perugia ad Assisi sventolando bandiere e manifestando gioiosamente la loro contrareità alla guerra.
Ma perchè nessuno parla della marcia della pece?
Mh, oggi sono andato a ritirare una borsa di studio, ed ho incassato un po’ di soldi.
E poi c’è stata una gradita sorpresa.
Detesto avere sensazioni. Perchè il più delle volte ci azzecco, e quando non ci azzecco è perchè erano sensazioni positive.
Ieri Lily è stata in grado di farmi finalmente perdere la pazienza, così ho potuto togliermi il peso che avevo accumulato dentro. Avevo intenzione di postare qua tutta la discussione, ma non è ancora finita, e quindi non lo farò, almeno per ora.
In compenso, vi parlo di domani.
Ultimi commenti